Parole scomode di San Francesco di Sales, preghiera per le vocazioni e altro
Anche questo mese, che poi è particolarmente importante per noi salesiani, condividiamo quanto ricevuto dalla Pastorale Giovanile, pensando sia bello conoscere quello che viene proposto e vissuto, proprio in spirito di famiglia.
Buona giornata e buona ripresa a tutti,
di seguito potete trovare la preghiera per le vocazioni del mese di gennaio.
Su Donboscoland, come già vi ho accennato a dicembre, potete trovare vari materiali per questo tempo: dalla novena a don Bosco a vari spunti formativi. Segnalo in particolare dei video che stiamo pian piano caricando di alcuni ragazzi, anche delle nostre case fma, che raccontano in modo molto semplice la loro esperienza di vita cristiana rifacendosi all’esperienza di don Bosco a Chieri. Magari possono far del bene ai vostri ragazzi nei gruppi in oratorio o per qualche buongiorno al doposcuola o a scuola.
E ricordo e incentivo la possibilità, in questo mese, e in particolare nella settimana vocazionale nazionale fma-sdb, di valorizzare questo tempo prezioso per proporre, anche nel locale, esperienze di vita comunitaria e di condivisione con la comunità.
In questo mesesalesiano, fra le varie iniziative in cantiere di ogni casa e le fatiche per capire come tenerle in piedi, può farci del bene rileggere quanto scrive San Francesco di Sales in una sua lettera (che trovate anche nell’allegato). Qui vi riporto uno stralcio, forse un po’ scomodo, ma le parole scomode spesso scalpellano il cuore e ci fanno andare avanti in modo rinnovato per il bene dei giovani che ogni giorno abbiamo la grazia di incontrare:
Guardate davanti a voi, e non guardate quei pericoli che vedete da lontano… Vi sembrano degli eserciti: non sono che dei salici spogli, e mentre guardate là potreste fare almeno qualche passo falso. Facciamo un fermo e generale proposito di voler servire Dio con tutto il nostro cuore e tutta la nostra vita; al di là di questo, non preoccupiamoci del domani. Pensiamo solo a far bene oggi, e quando il domani sarà arrivato si chiamerà lo stesso oggi, e allora ci penseremo. Anche a questo riguardo bisogna avere una grande fiducia e rassegnazione nella provvidenza di Dio. Bisogna fare provvista di manna per ogni giorno, e non di più; e non dubitiamo, Dio ne farà piovere domani dell’altra, e dopo domani, e tutti i giorni del nostro pellegrinaggio.
San Francesco di Sales
Buon mese salesiano! Sempre in cordata di preghiera per le vocazioni e per tutti i nostri giovani.
Sr Paola Vendrame